--- maxWidth: 600 --- # myMarkmap ## Uno strumento libero
e gratuito ### [Sorgenti](https://github.com/eyssette/myMarkmap/) su Github ### _Autore: [Cédric Eyssette](https://eyssette.github.io/) ### Creato a partire dal
software [markmap](https://markmap.js.org/) ## Per creare delle
mappe mentali - Clicca su 🖊️ (in alto a sinistra)
per **modificare** la tua mappa mentale.
si utilizza la sintassi **Markdown**
per creare dei rami - `# Titolo`
per il livello 1 - `## Sottotitolo`
per il livello 2 - `### Livello 3`,
`#### Livello 4`
… eccetera - Oppure, si crea un elenco puntato
`- Livello 3`
 ` - Livello 4`
`- Livello 3`
(si aggiungono 2 spazi davanti
per passare ad un altro livello) - Clicca su 👓 per **nascondere** la
finestra di modifica e **vedere**
solo la mappa mentale - Clicca su 💾 per **salvare**
la mappa in formato **svg** - Clicca su 🔗 per copiare nella clipboard un **link**
di **condivisione** della mappa mentale - Clicca sui **cerchi** all’intersezione \\ dei diversi rami per \\ **visualizzarli o nasconderli** ## Usi più \\ avanzati ### Tag per \\ **controllare la visualizzazione** \\ della mappa #### **Markdown** - Si possono utilizzare altri \\ **tag markdown** - `**testo**` : per mettere in **grassetto** - `_testo_` : per mettere in _corsivo_ - `[link](URL)` : per inserire un [link](https://eyssette.github.io/) `![](URL)` : per inserire un’immagine - `![h-25](URL)`: per specificare l’altezza \\dell'immagine (da h-25, h-50 … a h-200) - ``` `code` ``` : Per inserire del `codice` #### **HTML** - `
` per forzare l’a capo \\ oppure la scorciatoia: `\\` - `testo` \\ per cambiare lo stile di un elemento #### **Altri \\ tag** - `` alla fine della riga perché \\ i rami figli siano nascosti di default: \\bisogna cliccare sul cerchio per visualizzare il resto - Questo ramo è nascosto di default! - Anche questo ramo! - `:code_emoji:` : per inserire un codice per un emoji [:link:](https://raw.githubusercontent.com/omnidan/node-emoji/master/lib/emoji.json) - `{{partie masquée}}` per nascondere una parte \\ di un testo: ecco per esempio un {{passaggio}} nascosto\\ (cliccaci sopra per visualizzarlo/nasconderlo di nuovo) #### **Intestazione** \\ (YAML) - Per specificare la larghezza \\ massima di un ramo - `---` \\ `maxWidth: 300` \\ `---` ### Possibilità di utilizzare un \\ **file esterno** - È possibile mettere il proprio testo \\ **su una forgia** e visualizzarlo \\ con myMarkmap - \\ `https://mymarkmap.vercel.app/#URL` - In caso di problemi: \\ `https://mymarkmap.vercel.app/#https://api.allorigins.win/raw?url=URL`